Riporto di seguito il quesito posto da un lettore:
"Buon pomeriggio amministratore. Sono XXXXX Mirko, un condomino e amministratore dello stesso condominio dove risiedo e chiedo gentilmente un' informazione.Devo presentare lo stesso il modello 770 e il quadro AC nonostante ci sia un codice fiscale del condominio ma non percepisco nessun tipo di reddito, non ci sono dipendenti (le scale le puliamo a turno), c'è solo l'utenza della luce e dell'acqua. SI PAGA SOLO IL PREMIO ASSICURATIVO DEL FABBRICATO. Inoltre nella prossima primavera ci saranno da fare dei lavori di manutenzione ai balconi, come mi devo comportare in relazione sempre al 770 e quadro AC? se dovessi presentare l'anno prossimo tale modello, per gli anni successivi lo presento vuoto con i miei dati? grazie anticipatamente per il tempo e la consulenza. distinti saluti"
Buonasera Mirko, esordisco ricordando attribuzioni ed obblighi dell'amministratore del condominio. All'Agenzia delle Entrate, non interessa che chi sia posto in rappresentanza legale dell'immobile sia un professionista o un condòmino. Il rappresentante legale investe i poteri e le attribuzioni di cui all'art. 1130 C.C., obblighi previsti all'art. 1129 C.C., unitamente ai doveri fiscali e relativi adempimenti.
Nello specifico della sua domanda: l'esportazione di modello 770 in cui le uniche uscite siano acqua, luce e assicurazione, produrrà un modello vuoto; parallelamente, l'importo del premio assicurativo, comparirà nel suo modello AC.
In caso di lavori straordinari, lei sarà tenuto a gestire i rapporti con l'impresa, se richiesto dall'assemblea a stipulare una polizza che copra la responsabilità del suo mandato e a gestire economicamente l'intero esercizio straordinario. Sarà inoltre tenuto a certificare ai fini delle detrazioni fiscali, le singole quote di partecipazione ai lavori straordinari. Il fisco, troverà riscontro di tutto quanto, nel successivo modello AC.
mercoledì 26 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)
Argomenti Trattati
Inquilino moroso
(7)
Amministratore obbligo
(6)
Mod. 770 Semplificato per i Condomini
(6)
Manutenzione Straordinaria - Detrazioni fiscali
(5)
Obbligo di amministratore di condominio
(5)
Amministratori di condominio e posta certificata
(4)
Vizi di costruzione nei condomini
(4)
Amministratore di condominio Fano
(3)
Balconi e Terrazzi
(3)
Fotovoltaico in condominio
(3)
Piano casa in condominio
(3)
Riforma del Condominio 2012
(3)
Riscaldamento centralizzato in condominio
(3)
Cambiare amministratore di condominio
(2)
Conciliazione e Mediazione
(2)
Digitale terrestre
(2)
Obblighi fiscali condominio
(2)
Ripartizione delle spese
(2)
Ripatizione delle spese
(2)
Rumori molesti in condominio
(2)
infiltrazioni terrazzo
(2)
Acquisti in condominio - Consigli
(1)
Adeguamento ascensori antecedenti alla 95/16/CE
(1)
Agenzia delle Entrate
(1)
Amministratori Condominio FANO
(1)
Amministratori di condominio - Notizie
(1)
Animali in condominio
(1)
Antincendio
(1)
Decreto ingiuntivo ed esecuzione immobiliare
(1)
Enel e condominio
(1)
Infiltrazioni balcone
(1)
Infiltrazioni garages
(1)
News - Marzo 2012
(1)
Nuovo proprietario e quote in sospeso
(1)
Pagamento oneri condominiali
(1)
Questioni condominiali
(1)
Raccomandate A/R
(1)
Regolamento di condominio
(1)
Riforma del Condominio 2011
(1)
Unità immobiliare sfitta
(1)
appartamento sfitto condominio
(1)
autogestione in condominio
(1)
autorimesse in condominio
(1)
certificata
(1)
certificazione condominio 2
(1)
chi paga
(1)
condominio
(1)
contabilizzazione del calore
(1)
convocazione assemblea condominio
(1)
detrazioni
(1)
ditta costruttrice fallimento
(1)
dlgs 102-2014
(1)
fax
(1)
fiscali
(1)
forma
(1)
franchigia polizza condominio
(1)
garage condominiali
(1)
gasolio
(1)
obbligo
(1)
pec
(1)
polizza condominiale franchigia
(1)
ripartizione franchigia polizza condominio
(1)
