Cookies Informativa
Visualizzazione post con etichetta Cambiare amministratore di condominio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cambiare amministratore di condominio. Mostra tutti i post
giovedì 15 aprile 2010
Amministratore che non paga i fornitori: bollette non pagate dall'amministratore
Può accadere nella casistica che in un condominio un amministratore per un motivo o per un altro non abbia saldato tutte le fatture relative all'anno contabile di riferimento o le bollette delle utenze, come quella dell'acquedotto. Se ci si trova nella circostanza di un subentro di un nuovo amministratore, al momento del passaggio di consegne, il nuovo amministratore avrà il quadro o meglio dovrà avere il quadro completo della situazione finanziaria del condominio. Le fatture non pagate dovranno pertanto essere segnalate come tali, in quanto se sono rimaste insolute, un motivo ci deve essere, ad esempio, i condomini non hanno versato a tempo debito le relative quote e l'amministratore non è stato in grado di pagarle. Così facendo, non appena le quote arretrate verranno versate, il condominio per mano dunque dell'amministrtore si troverà nella situazione di disponibilità liquida per poter far fronte alle spese arretrate. Se invece ci troviamo di fronte ad un bilancio chiuso in pareggio o che comunque notifichi le fatture come pagate, ma in realtà questo non è avvenuto, allora sarà dovere dell'amministratore risarcire il condominio delle spese che dovrebbe aver sostenuto e che invece non ha fatto. Mi spiego meglio: se a bilancio c'è una bolletta dell'acquedotto, segnata come pagata e le quote condominiali sono state tutte pagate, non vi è motivo alcuno perchè l'amministratore non abbia pagato tale spesa: questo significa inequivocabilmente che l'amminstratore ha "intascato" quei soldi. E' compito quindi del nuovo amministratore fare in modo che tali importi siano restituiti al condominio, anche avvalendosi di ricorsi legali. Questo esempio, tratta una casistica alquanto rara, in cui in malafede, un amministratore riscuote le quote condominiali senza pagare le spese del condominio. Nella realtà odierna, simili situazioni è assai raro incontrarle, ma purtuttavia non è da escludere che si si possa imbattere in spiacevoli simili situazioni.
giovedì 21 gennaio 2010
Cambio amministratore di condominio
Questioni di continuità:
spesso un amministratore in sede di assemblea quando avverte che nell'aria c'è dello scontento da parte dei condomini che intendono cambiare amministratore, se è bravo in dialettica, riesce a convicere i suoi condomini che sono in atto delle procedure (magari legate a correzione di vizi di fabbricazione, o per lavori di ristrutturazione...) per cui sarebbe opportuno mantenere la nomina per l'anno a venire. Questo, non è completamente esatto dal momento che l'assemblea è sovrana e può cambiare amministratore come e quando vuole, e senza dover necessariamente dare le dovute spiegazioni!
Inoltre qualsiasi pratica sia in piedi da parte del condominio e portata avanti dall'amministratore pro-tempore, può benissimo essere conclusa dall'amministratore nuovo, entrante, attraverso il completamento del passaggio delle consegne ed adeguata informazione. Il cambio di amministratore non ostacole in maniera alcuna le pratiche avviate nell'esercizio contabile concluso!
spesso un amministratore in sede di assemblea quando avverte che nell'aria c'è dello scontento da parte dei condomini che intendono cambiare amministratore, se è bravo in dialettica, riesce a convicere i suoi condomini che sono in atto delle procedure (magari legate a correzione di vizi di fabbricazione, o per lavori di ristrutturazione...) per cui sarebbe opportuno mantenere la nomina per l'anno a venire. Questo, non è completamente esatto dal momento che l'assemblea è sovrana e può cambiare amministratore come e quando vuole, e senza dover necessariamente dare le dovute spiegazioni!
Inoltre qualsiasi pratica sia in piedi da parte del condominio e portata avanti dall'amministratore pro-tempore, può benissimo essere conclusa dall'amministratore nuovo, entrante, attraverso il completamento del passaggio delle consegne ed adeguata informazione. Il cambio di amministratore non ostacole in maniera alcuna le pratiche avviate nell'esercizio contabile concluso!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Argomenti Trattati
Inquilino moroso
(7)
Amministratore obbligo
(6)
Mod. 770 Semplificato per i Condomini
(6)
Manutenzione Straordinaria - Detrazioni fiscali
(5)
Obbligo di amministratore di condominio
(5)
Amministratori di condominio e posta certificata
(4)
Vizi di costruzione nei condomini
(4)
Amministratore di condominio Fano
(3)
Balconi e Terrazzi
(3)
Fotovoltaico in condominio
(3)
Piano casa in condominio
(3)
Riforma del Condominio 2012
(3)
Riscaldamento centralizzato in condominio
(3)
Cambiare amministratore di condominio
(2)
Conciliazione e Mediazione
(2)
Digitale terrestre
(2)
Obblighi fiscali condominio
(2)
Ripartizione delle spese
(2)
Ripatizione delle spese
(2)
Rumori molesti in condominio
(2)
infiltrazioni terrazzo
(2)
Acquisti in condominio - Consigli
(1)
Adeguamento ascensori antecedenti alla 95/16/CE
(1)
Agenzia delle Entrate
(1)
Amministratori Condominio FANO
(1)
Amministratori di condominio - Notizie
(1)
Animali in condominio
(1)
Antincendio
(1)
Decreto ingiuntivo ed esecuzione immobiliare
(1)
Enel e condominio
(1)
Infiltrazioni balcone
(1)
Infiltrazioni garages
(1)
News - Marzo 2012
(1)
Nuovo proprietario e quote in sospeso
(1)
Pagamento oneri condominiali
(1)
Questioni condominiali
(1)
Raccomandate A/R
(1)
Regolamento di condominio
(1)
Riforma del Condominio 2011
(1)
Unità immobiliare sfitta
(1)
appartamento sfitto condominio
(1)
autogestione in condominio
(1)
autorimesse in condominio
(1)
certificata
(1)
certificazione condominio 2
(1)
chi paga
(1)
condominio
(1)
contabilizzazione del calore
(1)
convocazione assemblea condominio
(1)
detrazioni
(1)
ditta costruttrice fallimento
(1)
dlgs 102-2014
(1)
fax
(1)
fiscali
(1)
forma
(1)
franchigia polizza condominio
(1)
garage condominiali
(1)
gasolio
(1)
obbligo
(1)
pec
(1)
polizza condominiale franchigia
(1)
ripartizione franchigia polizza condominio
(1)